Tra le storie d'amore e d'avventura più famose della letteratura della seconda metà del novecento, va annoverata una saga di romanzi frutto della penna dei coniugi Anne e Serge Golon. Lei, giornalista francese, il cui vero nome era Simone Changeux, e lui, Vsevolod Sergeïvich Goloubinoff, figlio di un console, sfuggito alla rivoluzione russa del 1917, si erano conosciuti in un deserto africano, in Congo, durante un viaggio.
Dal loro matrimonio, nacquero quattro figli, ma soprattutto dalla loro collaborazione artistica prese vita il ciclo di Angelica, dedicato ad un'eroina romantica ed appassionata: Angelica di Sancé de Monteloup, Contessa di Peyrac e Marchesa del Plessis-Bellière, detta anche la Marchesa degli Angeli.
I romanzi originali furono 13, scritti tra il 1956 e il 1985, da cui furono tratti anche cinque popolari film, e pubblicati in Italia inizialmente rispettando i titoli originali e in seguito sdoppiati in due volumi per un totale, a seconda delle edizioni, dai 15 ai 21 volumi.
L'unica serie completa è quella di Vallardi che comprende 15 volumi pubblicati in Italia dal 1975 al 1987. Le edizioni precedenti sono le pubblicazioni di Garzanti (dal 1957 al 1978, che si ferma però al 16. titolo. Successivamente sono stati ripubblicati da TEA 18 volumi, mancanti però degli ultimi 3 titoli, (dal 1997 al 2005).
La storia racconta di Angelica de Monteloup, della sua infanzia e poi della sua crescita, con il matrimonio combinato con il potente Joffrey Conte di Peyrac, uomo storpio e sfigurato, ma dotato di una personalità brillante e di una voce melodiosa di cui Angelica si innamora follemente.
Un oscuro episodio della sua infanzia (la scoperta di un cofanetto con del veleno destinato al futuro re Luigi XIV e a suo fratello) segneranno la sua vita per sempre, separandola dal suo amore, senza che lei si rassegni mai, tanto da riconquistare tutto ciò che le è stato sottratto fino all'amore dell'uomo che ha sempre amato.
Nessun commento:
Posta un commento