Grazie ad un'amica che si è attivata subito quando le ho espresso questa mia curiosità, sono riuscita a procurarmi quel OSTAGGIO D'AMORE che ormai è da un po' fuori mercato (tranne in quelli dell'usato) e mi sono gettata nella lettura con entusiasmo, anche se era da un po' che non leggevo libri in lingua originale e ci ho impiegato qualche giorno in più rispetto ad un libro in italiano.


Elizabeth sa di essere solo una pedina, in quanto donna, presa e consegnata in base a strategie che non considerano il suo cuore ed i suoi sentimenti. Ceduta giovanissima ad un uomo che poteva essere suo nonno, violento e terribile, ora che il marito le ha lasciato una grande eredità, la donna è decisa a combattere con le unghie e con i denti contro chi vorrebbe privarla di questa sua conquistata indipendenza.

Elizabeth è la figlia del suo peggior nemico e Johnnie non è incline al matrimonio. Eppure dopo tre giorni passati insieme, il ricordo di lei diventa una spina nel suo cuore, pur non riuscendo a razionalizzare i suoi sentimenti, preso poi dai mille impegni politici. Intanto Elizabeth scopre di aspettare un bambino, una scoperta nuova e sorprendente, in quanto lei era convinta di non poter avere figli, dopo sette anni di matrimonio sterile. La notizia cambia tutti i suoi piani, anche perché i figli di suo marito vorrebbero costringerla a sposarsi con uno di loro, per mettere le mani sul patrimonio che il padre le ha lasciato.
Decisa a tutto pur di tutelare il futuro nascituro, consapevole di non poter chiedere niente a Johnnie, Elizabeth accetta il matrimonio con un suo vicino da sempre innamorato di lei e pronto ad accettare anche il figlio di un altro. Nel frattempo però Carre scopre delle nozze e del bambino e dopo mille esitazioni, prende la decisione che cambierà la sua vita per sempre.

Quello che pian piano ha sviluppato la mia noia è stato il trascinare certe situazioni, elementi simili a TABU' che avevo letto troppo di recente. Nel complesso comunque la storia non è male, e ho preferito il loro legame a quello di Andre e Teo. Johnnie e Elizabeth si innamorano veramente ed il loro è un legame che si consolida con il tempo. Cambiano le loro esistenze, fanno dei sacrifici e si adattano a cose nuove e questo sicuramente è un elemento positivo da considerare.
Ho trovato debole tutta la parte dei cattivi: il tentativo di coinvolgere Elizabeth in un processo di stregoneria che è abortito prima di iniziare; la denuncia del padre di Elizabeth contro Carre che ne fa un fuorilegge e che fino a quel momento sembrava un soldato pronto a combattere che poi invece cerca di fuggire dal paese. Interessante anche il fratello Robbie, anche se la sua storia con Roxanne sicuramente meritava un approfondimento che sicuramente la Carre deve averle dato in un altro volume.
Nel complesso la valutazione comunque non è completamente negativa.
VOTO: 6
Nessun commento:
Posta un commento