
Jane, a sua volta, è ben intenzionata a giocare le sue carte e a trovare un marito che si adatti a lei per prospettiva, estetica e ricchezza. Anche se il suo cuore ancora sobbalza quando incrocia la figura del Visconte di Fairfax, è conscia che la scelta più conveniente sia quella di un uomo completamente diverso. Il destino però si mette in mezzo ed in occasione del primo evento mondano a cui partecipa Fairfax, le convenienze impongono un ballo tra lui e Jane, la prima fanciulla che gli viene presentata ed i due si conoscono.

Anche se in un primo momento Fairfax si sente attratto inevitabilmente dalla bellissima Honor, è Jane la donna che più si adatta alla descrizione che il Visconte ha dato della sua prossima moglie, tanto che, senza rendersene conto, finisce per chiedere la sua mano, durante un piacevole giro in barca. Tutto si aspetterebbe, tranne che la scialba ed insignificante Jane Matthew lo rifiuti come il peggiore dei pretendenti.
Abituato ad avere donne che gli girano in torno, pronte a tutto pur di conquistarlo, Fairfax ne è talmente sconvolto ed offeso da cercare di evitarla in tutti i modi, ma Jane, che nel frattempo è diventata molto amica di Sedge, finisce per accettare la mano dell'uomo, molto meno appariscente e sicuramente più posato ed adatto a lei.
Il legame tra i due costringe Fairfax a frequentare Jane, scoprendosi follemente innamorato per la prima volta nella sua vita, proprio di una donna completamente lontana dai suoi canoni, eppure incredibilmente adatta a renderlo l'uomo più felice di sempre.

Con la sua atmosfera da ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, il romanzo si presenta come un volume piacevole e delicato, degno di tutti gli spiriti romantici. Pur non essendo un capolavoro, merita sicuramente di essere letto perché la Balogh si trova sempre un passo avanti rispetto alle sue colleghe.
VOTO: 8
Nessun commento:
Posta un commento