Taormina, ridente cittadina siciliana situata sulla costa occidentale, nella provincia di Messina e poco distante dal fascinoso Etna. Taormina, piccolo paese diviso tra la parte alta e quella bassa, vicino al mare. Come può una cittadina italiana avere un potere così forte sui personaggi di questa storia? Per Nihal è la prova che Osman la sta utilizzando, che quello che prova è ben diverso dal sentimento di amore che lei ha scoperto dentro di sé per la prima volta.
Sentirlo parlare dietro il bancone, mentre le prepara un drink, di un viaggio per Taormina per due persone è la prova evidente che tutto quello che le hanno detto le sue amiche è vero, lui è una vacanza, bellissima ma non durevole, che la realtà è un'altra cosa. Lui nota subito il gelo, dopo la passione e il calore con cui era arrivata alla festa, ma non capisce l'origine di questo suo cambiamento improvviso. Lei sembra decisa a troncare, senza dargli nessuna possibilità e l'orgoglio di chi in fondo ancora sa di venire dal basso e di essere ben diverso dall'ambiente e dalle persone dell'altra classe gli impedisce di parlare e di cercare un chiarimento.
Il raffreddamento dei rapporti tra di loro cambia gli umori e ha ripercussioni sulle persone intorno. Osman, distrutto pet la separazione reagisce con rabbia e quando Mahir cerca di farlo ragionare sul fatto che è la separazione da Nihal a irritarlo questo modo, lui non nega e si complimenta con lui per aver lasciato andare la cantante.
A ben vedere tutti i fratelli Bulut sono un disastro con i rapporti sentimentali, quasi sfuggissero alle relazioni serie per paura della perdita, minati dalla terribile disgrazia che li ha privati di tutto, di qualsiasi certezza. Mahir non ha avuto il coraggio di trasformare la sua relazione in qualcosa di più profondo e ha perso la ragazza che sembrava perfetta per lui. Songül ha allontanato il ragazzo che la corteggiata, anche se interessata, presa da una paura dell'ultimo momento.
Arda era tra loro quello più intrepido, coraggioso. Ad avere paura nel suo caso è Berna, l'amica di Nihal, che per timore della fragilità che l'amore comporta, cerca di tenere nascosta la loro relazione fino a quando lui, offeso, prende le distanze, sentendosi umiliato, sempre quella differenza di classe che emerge come un mantra tra tutti loro.
E intanto Osman cerca di troncare qualsiasi rapporto con Nihal, desideroso di cambiare pagina, ma quando manda Arda per chiudere con la storia della barca, lei rivendica di dover parlare con lui. Così si rivedono ma l'ombra di Taormina li divide, rendendoli scostanti, portandoli persino al "lei", anche se i brevi momenti di felicità vissuti tornano insistenti a rendere stridente la formalità.
La barca viene terminata, resta solo la consegna e poi ognuno per la propria strada. Ma Berna, sconvolta per la separazione da Arda, corre dall'amica e finalmente si apre parlandone della storia con il fratello minore dei Bulut e soprattutto cita Taormina, la famosa città, dove i due, grazie a Osman, sono andati in vacanza. E Nihal, che aveva tagliato fuori Osman per le sue insicurezze e i timori alimentati anche dagli amici, ha commesso un grosso errore. Ci sarà il modo per recuperare o è troppo tardi? Manca solo un episodio e tutt'intorno è in subbuglio.
sabato 25 ottobre 2025
Old Money -Taormina (7)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)







Nessun commento:
Posta un commento