venerdì 14 novembre 2025

Sefirin Kızı - Mavi (38)


Mavi, parola che in turco significa Blu, un colore che ricorda la nuova casetta che Sancar ha costruito per la sua bambina, blu come in inglese si dice malinconia, personaggio nuovo, odiato subito dai sostenitori di Nare, ovvero da quelli che non seguono la storia ma i partiti e le contrapposizioni. Mavi e Sancar si incontrano in una notte di tempesta, che ben simboleggia le mille difficoltà da cui ciascuno viene. Non conosciamo nulla del nuovo personaggio femminile entrato nella storia e per tutti quelli che hanno visto KARA PARA ASK, qualche anno prima, rivedere Tuba Büyüküstün nuovamente faccia a faccia con Engin Akyürek suscita sicuramente una certa emozione.


Se si aggiunge poi che lui non conosce il nome della donna, fino a metà episodio, e noi scopriamo che gelosamente al collo lei indossa la lettera "E" di Elif (per noi amanti di KPA!!!), subito entriamo in sintonia. Ma la sua presenza significa molto di più, soprattutto per un personaggio in guerra come Sancar, guerriero di stirpe e di indole, l"Efe" come lo chiamano in città, ma che, come tutti i guerrieri, a un certo punto ha bisogno della pace, del riposo, della quiete.


Sia lui sia Mavi sfuggono al sonno, tormentati dal dolore. Quando Sancar scopre che la casetta, dove la donna ha passato la notte, è nuovamente vuota, una strana ansia lo attanaglia e che in qualche modo lo fa fuggire da tutti gli altri problemi che lo assediano: sua madre che vuole parlare con lui, suo fratello Yahya che non sta più nella pelle, Elvan che è preoccupata per quello che succede in casa. Lui, sostenuto solo dal solito Kavruk, rivede la donna sconosciuta, che sta parlando con Kahmran per noleggiare una barca.


Preoccupato per il tempo, la sconsiglia, ma lei sembra guidata solo dal dolore, qualcosa che Sancar conosce bene, anche se Mavi sembra trascinarsi sulle spalle il peso di una vita da cui fugge, ma a differenza di Nare, che rappresenta il puro tormento, c'è una componente di dolcezza che in qualche modo la differenzia dall'altro personaggio.


Sancar cerca di non pensare alla donna in difficoltà, ma passa praticamente la notte guardando il cielo e chiedendo alla capitaneria se la barca è tornata. Ha la sensazione che lei possa voler fare qualcosa di estremamente stupido e, quasi come reazione per la sua assenza quando Nare aveva bisogno di lui, cerca di salvare la donna sconosciuta.


Parte la mattina dopo, senza che nessuno lo sappia, tranne Kavruk, per cercare di salvarla. Setacciando la costa, ritrova una piccola imbarcazione con dentro Mavi, sconvolta e tormentata. La recupera e la porta in salvo e qui lei gli rivela il suo nome, Mavi, che lui crede, in un primo momento falso, anche perché scopriranno che il documento per guidare la barca non era registrato da nessuna parte.


C'è una strana attrazione nei confronti della donna e del suo dolore. La riporta alla casetta, resosi conto che non ha un posto dove andare, e si prende cura di lei, che nel frattempo si rende conto di avere la febbre alta. Fa cose semplici, come prepararle un tè, la corba, riuscendo anche a correre a casa per prendere alcune cose dalla cucina di Elvan.


Quando quest'ultima scopre da Kavruk che Sancar sta aiutando una donna sconosciuta, che ha ospitato nella capanna, che era il rifugio di lui e Nare, reagisce ostile, odiando tutti gli uomini che dimenticano, risentita anche con Yahya che ha scoperto aspettare un bambino da Dudu, ma Kavruk, sempre sostenitore di Nare, le spiega come Sancar abbia il diritto di andare avanti, in quanto è Nare che è andata via per sempre.


L'interazione tra Sancar e Mavi appare del tutto naturale. I due, stremati dal reciproco dolore, decidono di affrontare la notte in un modo semplice, vedendo un film sul portatile di Mavi, incapaci di dormire. Sarà questa "normalità" e una strana serenità che traggono dalla vicinanza reciproca che, dopo giorni e giorni di veglia, finalmente li farà scivolare in un sonno profondo e riparatore che getta le basi di una relazione completamente diversa. Eh sì, lo ammetto. Gli elementi ci sono e a mio parere sono assolutamente positivi

Nessun commento:

Posta un commento